
CHI SIAMO
Il Veteran Car Club Ligure nasce nel 1962 proponendosi come punto d'incontro di riferimento per gli appassionati liguri di auto e moto d'epoca.
Il Veteran Car Club Ligure è costantemente cresciuto e oggi può contare su oltre 1400 soci e un parco di circa 4500 veicoli di interesse storico. Motivo di tale successo è il grande entusiasmo dei suoi soci, i quali hanno voluto dare al Club un'impronta decisamente vitale, unendo al piacere del ritrovarsi tra amici a quello della passione per il motorismo storico.
Oggi la vita del Veteran Car Club Ligure ruota intorno a svariate iniziative, quali gare di regolarità, concorsi di eleganza, raduni, gite sociali, contatti con altri club e numerose altre attività culturali; iniziative che vengono annualmente rinnovate e ampliate con una organizzazione sempre attenta ed efficiente.
L'iscrizione al Veteran Car Club Ligure da diritto all'adesione all'ASI
(Auto Moto Club Storico d'Italia) cui il Club è federato.
Il Veteran Car Club Ligure segue le pratiche di omologazione ASI dei veicoli per l'emissione dei certificati tecnici e di origine, indispensabili per l'immatricolazione degli stessi e le pratiche d'esenzione dal pagamento della tassa di possesso.
Nello specifico il Veteran Car Club ligure segue le pratiche sia per Auto che per Moto:
CERTIFICATO RILEVANZA STORICO
Oltre a qualificare il mezzo come Storico, permette la circolazione libera e le Assicurazioni agevolate, indispensabile per le reimmatricolazioni.
ATTESTATO DI STORICITA'
Permette di ottenere i benefici fiscali (Tassa di circolazione).
CERTIFICATO DI IDENTITA' (Omologazione ASI)
Per ottenere la Targa ORO del mezzo.
Esperti del settore sono inoltre sempre disponibili per reperire pezzi di ricambio originali nonché per dare consigli specifici in tema di restauro e mantenimento delle auto e moto d'epoca.